Wing Chun Milano

Se sei arrivato su questa pagina è perché probabilmente stai cercando una corso di Wing Chun a Milano in una scuola affidabile.

Magari hai sentito parlare di questa arte marziale cinese, hai visto dei film di Kung Fu che ti hanno influenzato o ancora hai già praticato altri stili di Kung Fu.

Abbiamo deciso di dedicare una pagina in cui ti illustriamo, a nostro parere, quali sono le scelte migliori per il tuo percorso marziale ed infine i corsi della nostra Scuola di Kung Fu.

wing chun milano

Che cos’è il Wing Chun?

Il Wing Chun – che letteralmente significa eterna primavera – è un’arte marziale cinese che deriva dall’alveo degli stili detti Shaolin.

Secondo la leggenda fu una donna di nome Yim Wing Chun ad inventarlo circa III secoli fa. Nata in una famiglia di umili origini, la madre morì giovane e il padre fu accusato di un crimine ingiustamente. Figlia e padre scapparono e aprirono una bottega.

A causa della sua bellezza Yim Wing Chun attirò l’attenzione di un prepotente locale, minacciando di continuo lei e suo padre. Da questo episodio nasce l’amicizia tra Yim Wing Chun e la monaca Ng Mui che sul Monte Tai Leung insegnàìò alla giovane le prime tecniche di Kung Fu Shaolin.

In base alla storia la donna diventò molto abile nel Kung Fu, tanto da inventare uno stile efficace e risolutivo, utile per la situazione che viveva.

Lo stile Wing Chun è quindi soprattutto un metodo di attacco e difesa a mani nude che insegna l’economia di movimento, sviluppa la sensibilità e la meccanica del corpo.

La diffusione dello stile e la sua conoscenza avvennero soprattutto a partire dallo scorso secolo, infatti molti Maestri di arti marziali lo insegnavano ad una stretta cerchia di allievi.

Si può dire che uno dei motivi per cui si sia diffuso così tanto sia grazie alla fama di alcuni Maestri e praticanti noti come Yip Man e l’attore Bruce Lee.

wingchun milano
wing chun milano
wing chun milano

Sicuro di cercare proprio il Wing Chun a Milano?

Nonostante tu stia cercando il Wing Chun a Milano e come detto sopra sia un buon metodo, nella nostra Scuola di Kung Fu abbiamo scelto di insegnare altri stili che riteniamo più utili al fine di rendere il praticante completo a 360°: Shaolin, Tai Chi e Yi Quan.

Di seguito la spiegazione.

Il programma della nostra Scuola è stato creato al fine di dare al praticante tutti gli strumenti per intraprendere un percorso che lo porti da principante ad esperto. Ecco perché abbiamo scelto come primo approccio lo studio dello Shaolin, in particolare Shaolin Paochui, uno stile tradizionale del ceppo Shaolin.

A nostro avviso, e per fortuna, per noi l’arte marziale cinese non è solo l’apprendimento di tecniche di combattimento o per semplificare calci e pugni, ma lo studio completo di:

Tecniche, Cultura e Crescita personale.

Ricordiamo che l’obiettivo ultimo dell’arte marziale è quello di elevare l’individuo, proprio come diceva il leggendario fondatore del Kung Fu Bodhidharma.

A nostro parere un marzialista dovrebbe conoscere tutte le specialità che l’arte marziale comprende, e quindi studiare:

  • Terminologia cinese delle tecniche
  • Posizioni fondamentali utili per lo studio di qualsiasi arte marziale (l’abc del Kung Fu)
  • Pugni e calci fondamentali dello Shaolin, acquisizione di una piena padronanza del proprio corpo
  • Forme tradizionali per imparare a sviluppare coordinazione, stabilità e riflessi, contenenti i principi degli stili Paochui, Bafa Quan, Tongbei, Xing Yi.
  • Leve articoli per potersi liberare da una presa (leve articoli per ogni livello di studio)
  • Proiezioni per sbilanciare e proiettare l’avversario
  • Cultura e storia degli stili e dei Maestri più importanti del Kung Fu
  • Tecniche di difesa personale, codificate in modo preciso, utili in situazioni di attacco in strada
  • Principi antichi dello Shaolin
  • Strategie del combattimento di base e avanzato per livelli

In questo modo avrai una trasformazione VERA e non sarai imprigionato in uno stile, credendo che sia l’assoluta verità.

I nostri corsi di Kung Fu Shaolin

Da principiante ad esperto

Palestra Gramsci
Paderno Dugnano

lun-ven ore 19.30-21.00

Palestra Musokan
Shaolin Milano

mar-gio ore 19.00-20.30

Il Kung Fu come disciplina marziale e percorso di ricerca  personale e mentale, per l’evoluzione interiore e per l’autodifesa.

Hai già esperienza?

Palestra Gramsci
Paderno Dugnano

a partire da ottobre 2019

Scopri il Programma Completo per diventare un Allenatore di Kung Fu Certificato, un percorso di crescita marziale e professionale

Potrai così trasformare la Tua passione per le Arti Marziali in una Professione.

Chi siamo

Xin Dao è una scuola di arti marziali cinesi guidata dal Maestro Marco Gamuzza che propone corsi per principianti ed esperti di: Shaolin, Tai Chi e stage di Yi Quan. La mission della Scuola è quella di tramandare il Kung Fu nella sua essenza più pura e far sviluppare al praticante tutte le sue potenzialità.

Dove

I nostri corsi di Kung Fu Shaolin per adulti e bambini vengono svolti nella Scuola Gramsci, Via Ugo la Malfa 7, Paderno Dugnano (MI).

Su richiesta il Maestro Marco Gamuzza svolge seminari sugli stili interni avanzati del Kung Fu in tutta Italia.

 

Quando

Corso Shaolin Milano: lunedì e venerdì, dalle ore 19.30 alle 21.00

Corso di Formazione istruttori: 1 volta al mese in base al calendario prestabilito

Corso di Tai Chi Milano: mercoledì, dalle ore 19.30 alle 21.00

 

Richiedi maggiori info sul Kung Fu Shaolin

Per tutelare la tua privacy*

error: Il contenuto è protetto