Testimonianze Kung Fu – Scuola Xin Dao

Leggi tutte le testimonianze degli allievi che hanno frequentato i corsi della nostra Scuola di Kung Fu. In particolare i corsi di Shaolin, Tai Chi, corsi di formazione e stage di stili interni.

Corso Kung Fu adulti

Inizialmente per me il Kung Fu era soltanto una valvola di sfogo ma dopo qualche anno di pratica si è trasformato in qualcosa di cui non riesco più a fare a meno, una Via da seguire per la ricerca del proprio benessere. Più lo si studia, più se ne apprezza l’efficacia. Quando oggi cerco una risposta alle mie domande, provo ad applicare i principi che ho studiato con il Kung Fu e mi stupisco sempre dell’effetto benefico che ne consegue, senza necessariamente ottenere una risposta. Trovo importante avere un valido Maestro che sappia aprirti le porte al mondo del Kung Fu così che tu possa respirarne i benefici con il cuore e con la mente. Nel mio percorso gioca un ruolo primario il Kung Fu della Scuola Xin Dao, esso pone le sue radici sulla tradizione fornendo a chi lo pratica una consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità.

Andrea Palazzolo

Sono un allievo della Scuola Xin Dao del Maestro Gamuzza da alcuni anni. All’inizio come tanti praticanti del Kung Fu venivo attratto da ciò che tale termine rappresenta. Durante i primi anni cerchi di impostare e di assimilare le basi inconsapevole di cosa ci sia dietro tale arte marziale. Poi con il passare del tempo quella semplice passione inizia ad entrati nel cuore, inizia a coinvolgerti, a far sì che ogni giorno sia un giorno per allenare una tecnica e che il giorno successivo sia uguale a quello precedente perché é un qualcosa di indescrivibile che senti dentro.

Questa passione ti viene trasmessa ad ogni lezione con sagacia e competenza tecnica che solo poche persone sono in grado di fare.

Daniele Ficucci

Allenarsi sotto la guida del Maestro Marco Gamuzza all’interno della Scuola Xin Dao è iniziato molti anni fa come semplice ricerca e curiosità nei confronti dell’arte marziale, con il passare del tempo questa passione si è trasformata dalla semplice frequentazione di un corso serale ad un percorso impegnativo, costante ed irrinunciabile.

L’ambiente serio, il metodo di allenamento e l’abilità del Maestro nel creare lezioni sempre coinvolgenti sono da sempre il punto di forza di questa scuola.

In circa 12 anni di Kung Fu vero e proprio, continuo a scoprire ed evolvere le mie capacità motorie, marziali e caratteriali senza mai essere arrivato ad un punto morto, c’è sempre qualcosa da imparare.

Stefano Sciurti

Ho iniziato a frequentare la Scuola del Maestro Marco Gamuzza quasi 10 anni anni fa, cercando uno “strumento” che potesse aiutarmi nel superare la mia timidezza. Quando ho cominciato questa avventura ero spaventata e molto insicura, ma ho trovato in palestra un ambiente confortante dove sentirsi a proprio agio nonostante le insicurezze, e al contempo, un luogo dove mettere alla prova le proprie paure e trovare il modo di superarle. Anche se all’inizio è stato difficoltoso approcciarsi a questa nuova disciplina, ora mi sorprende ogni volta di più perché ogni lezione è presentata con professionalità e obbiettività permettendo di sviluppare le abilità individuali e al contempo di relazionarsi con i compagni di allenamento.

Nel corso di questi anni e pratica non ho solo appreso dei movimenti, delle forme e delle tecniche, ma ho anche imparato la disciplina, le regole e dei sani principi di vita. Soprattutto ho provato sulla mia pelle cosa significa lavorare duramente per raggiungere i propri obiettivi… tra sudore, fatica e impegno.
Così facendo ho sconfitto le mie paure e ho preso coraggio, anche nella vita di tutti i giorni, sviluppando un migliore rapporto con me stessa e conoscendo sempre più i miei limiti, trovando sempre nuova motivazione in ogni lezione.
Nel Kung Fu ho trovato uno strumento che mi ha permesso di trovare il coraggio di raggiungere i miei obbiettivi e di superare le difficoltà.

Nel corso di questo viaggio sono riuscita ad aprirmi e migliorare il rapporto con i miei compagni e con le altre persone, scoprendo non solo dei compagni di allenamento, ma dei veri e propri “fratelli” in grado di sostenermi e spronarmi in ogni situazione, creando quella che posso definire una vera e propria famiglia.

Il Kung Fu in questa Scuola non è solo un modo per fare attività fisica, ma è un valido strumento per scoprire pian piano la cultura dietro a questa disciplina, permettendo di crescere caratterialmente e marzialmente.

Eleonora Epifani

Ormai sono diversi anni che pratico Kung fu nella Scuola Xin Dao; ho iniziato a circa 4 anni e adesso ne ho 17! Oltre a iniziare un percorso di apprendimento tecnico dell’arte marziale, ho intrapreso soprattutto un percorso di crescita caratteriale non indifferente. Il Kung fu mi insegnato tanto, principalmente a controllare le emozioni, e ogni volta che lo pratico con i miei compagni, o meglio “fratelli”, mi sento bene e spariscono dalla mia mente tutte le eventuali preoccupazioni quotidiane che avevo in precedenza.

Apprendo il Kung fu sotto la guida del Maestro Marco Gamuzza, il quale nel corso degli anni è come se, in un certo senso, mi avesse cresciuto. Apprezzo molto la precisione tecnica che il Maestro utilizza per far comprendere al meglio quest’arte marziale, riuscendo ad appassionare e coinvolgere tutti gli allievi. Dopo 13 anni di apprendimento posso dire di essere più cosciente delle mie abilità e di essere maturato molto interiormente. Infine tengo particolarmente a dire che già da molti anni mi sento parte di una grande “famiglia”che, come tale, è sempre pronta ad aiutarti anche nei momenti di difficoltà.

Ivan Tilenni

Sono un allievo del Maestro Marco Gamuzza della Scuola Xin Dao, di Kung Fu e Tai Chi da circa otto anni.
Contrariamente alla maggioranza delle persone che di solito iniziano presto a praticare un’arte marziale, io ho intrapreso questa “avventura” a 55 anni, dopo aver avuto la fortuna di conoscere il Maestro Gamuzza già Maestro di mio figlio.
All’inizio ero spinto dalla curiosità di provare queste affascinanti arti marziali, d’imparare delle tecniche di difesa e combattimento sempre utili nella vita.
Poi con il passare del tempo grazie alla grande esperienza, capacità e passione del Maestro (aspetti non scontati nelle arti marziali) mi sono sentito sempre più coinvolto in questo “mondo” scoprendo che la vera essenza nell’insegnamento del Kung Fu non risiede solamente nell’acquisizione di tecniche, forme.. ma i benefici vanno oltre. Ne cito qualcuno che personalmente ho sentito:

– Disciplina e una motivazione all’auto-miglioramento
– Maggiore controllo delle emozioni negative auto-sabotanti
– Uno stimolo continuo ad imparare tecniche, metodi e approcci diversi di fronte alle più svariate situazioni

In sintesi direi non solo un percorso di crescita marziale, ma in parte anche personale.
Dietro a tutto ti accorgi che c’è un metodo collaudato da tanti anni, pilastro findamentale della scuola, unitamente al continuo esempio positivo del maestro, alla passione e coerenza nel cercare in ogni lezione di darti un Valore aggiunto trasmettendoti questi valori/principi.
In conclusione data la mia età: un buon antidoto contro la vecchiaia.

Gabriele Gaggiottini

Ho iniziato a praticare per curiosità 12 anni fa in questa scuola.
Quello che fa la differenza al suo interno é il Maestro Marco Gamuzza per cui nutro ammirazione, per la capacità di entusiasmare trasmettendo insegnamenti non facili da comprendere.
Far parte di questa scuola cambia la vita, attraverso l’esempio positivo l’allievo assume uno stile di vita sano e consapevole, il Kung Fu grazie ai suoi principi etici ti insegna a vivere bene con te stesso e con gli altri.

Christian Reffo

Pratico Kung Fu da circa 10 anni all’interno della Scuola Xin Dao, sotto la guida del Maestro Marco Gamuzza.
Quando ho deciso di iscrivermi ero molto giovane e quello che cercavo era un valido metodo per la difesa e il combattimento. In realtà all’interno della Scuola Xin Dao ho scoperto che il Kung Fu è molto di più ed è diventato parte integrante della mia vita per i valori e i principi che ho acquisto, sia morali che marziali.
Oggi il Kung Fu per me è non è solo una semplice arte marziale, ma uno stile di vita che ho fatto mio.

Stefano Di Zenobio

Non è da molto che frequento la Scuola Xin Dao, ma sicuramente posso dire che oltre ad avermi fatto conoscere quest’arte meravigliosa che è il Kung Fu, mi ha aiutato a crescere, soprattutto interiormente. Apprendendo il Kung Fu sotto la guida del Maestro Marco Gamuzza, ho scoperto molto di me stesso e anche degli altri, imparando a coltivare con pazienza e determinazione i miei obiettivi. Fin dal primo momento ho ricevuto molto da questa scuola, e sono fermamente convinto di voler continuare il mio percorso.

Christian Loda

error: Il contenuto è protetto