Hai sempre avuto la passione per le arti marziali?

Diventa Istruttore di Kung Fu certificato,
apri il tuo club in autonomia,
trasforma la tua passione in un lavoro

Z

Percorso graduale da principiante a esperto

Z

Diploma di Istruttore di Kung Fu riconosciuto a livello Nazionale

Z

Opportunità di apertura del tuo centro di Kung Fu Xin Dao

Hanno parlato di noi:

il giorno logo
il giorno logo
il giorno logo
il giorno logo
corso allenatore, percorso marziale

Xin Dao®, la Via del Cuore

è il nome della nostra scuola e incarna lo spirito e i valori del Kung Fu cinese tradizionale.

Per noi l’arte marziale ha un doppio obiettivo:

  1. CON LA VIA vogliamo portarti ad esprimere tutte le potenzialità che hai dentro di te. Via Intesa come il processo verso l’essenza del Kung Fu e dei principi connessi.
  2. CON IL CUORE per esprimere sé stessi nell’arte marziale e nella propria quotidianità connettendo mente e corpo.

Il Corso di Formazione Istruttori Xin Dao

Il Corso di Formazione di Kung Fu della Scuola Xin Dao si pone come obiettivo quello di darti una formazione completa sull’arte marziale cinese tradizionale, apprendendo le principali specialità del Kung Fu Shaolin e la Migliore trasmissione didattica per l’insegnamento.

I praticanti del corso dopo circa un anno di pratica hanno sperimentato i seguenti benefici:

✔️ Comprensione della biomeccanica del corpo

✔️ Miglioramento della coordinazione motoria e radicamento

✔️ Sviluppo dei riflessi e delle risposte immediate di mente e corpo

✔️ Sviluppo del benessere globale, mentale e fisico

✔️ Significativa riduzione dello stress quotidiano

✔️ Percorso di crescita personale e di evoluzione di sé, scoprendo tutte le tue potenzialità inespresse

✔️ Maggiore equilibrio emotivo e dunque più lucidità per fare scelte ben ponderate

✔️ Aumento della forza, della coordinazione e del benessere fisico generale

✔️ Aumento considerevole dell’Autostima e della propria capacità di autovalutazione

 

Informazioni sul Corso

Durata

Il Corso di Formazione Istruttori ha durata variabile sulla base dell’esperienza maturata dal singolo partecipante. Può variare da uno a più anni.

Ogni anno si svolgono 8 appuntamenti di domenica e la partecipazione ad uno stage residenziale di due giorni. Ogni appuntamento è costituito da 5 h di studio (teoria e pratica).

Gli orari:

  • mattino, dalle 10.00 alle 13.00
  • pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.30

⭕⭕ Una volta completato il Corso per Istruttori potrai proseguire il tuo studio formativo attraverso corsi di livello avanzato o lezioni individuali in cui apprenderai le fasi successive del nostro programma.

Requisiti

L’accesso al Corso di Istruttore di Kung Fu prevede che i candidati o le candidate abbiano:

  • Maggiore Età;
  • Certificazione Medica per l’Attività Agonistica;
  • Diploma di scuola superiore.

Inoltre, sarà considerato elemento preferenziale avere già maturato esperienza nel campo delle arti marziali (chi non ha mai praticato potrà comunque candidarsi).

Sei già un istruttore di arti marziali?
Se la risposta è sì potrai accedere al percorso di studio della Scuola Xin Dao con un programma su misura per te con elementi più avanzati adatti al tuo livello.
Questo, varia in base alle tue capacità di apprendimento e al tuo background precedente. Richiedi info compilando il form in fondo alla pagina.

Programma

Per essere ammessi all’interno del corso triennale allenatori è necessario sostenere un colloquio telefonico con il Maestro Marco Gamuzza, Direttore Tecnico della Scuola e Discepolo testamentario del Gran Maestro Yang Lin Sheng, al fine di capire gli obiettivi dello studente e garantire un percorso di studio ottimale.

Quota di partecipazione

L’iscrizione alla prima lezione del Corso di Formazione ha un prezzo di 100,00€, dopodiché l’allievo potrà decidere di iscriversi o meno al corso annuale.

Nella quota di partecipazione annuale è compresa la possibilità di frequentare il corso infrasettimanale di Shaolin 1 volta a settimana, così da integrare e perfezionare la propria formazione.

Oltre alle lezioni del Corso di Formazione e del Corso infrasettimanale è possibile svolgere direttamente con il Maestro lezioni private extra su prenotazione.

Cosa è incluso

Nella quota annuale del Corso è incluso:

✔️ Le lezioni del Corso di Formazione con cadenza mensile;

✔️ 1 lezione facoltativa a settimana (lunedì o venerdì) del Corso di Kung Fu Shaolin

✔️ Lezioni teoriche svolte in palestra oppure online

✔️ Esami di fine anno con rilascio del grado (dopo superamento)

✔️ T-Shirt Ufficiale della Scuola Xin Dao

✔️ Wushu pass (Passaporto Sportivo Federale Xin Dao)

✔️ Certificato finale

✔️ Tesseramento assicurativo

✔️ Dispensa di fine anno teorico-pratica

Calendario 2022/2023

Le date verranno comunicate a tutti coloro che chiederanno informazioni. Il corso è tenuto sia in modo individuale con lezioni personalizzate singole sia a piccoli gruppi.

ATTENZIONE: Gli orari potrebbero subire delle variazioni in base a impegni inderogabili della Scuola e del Maestro (eventi e stage).

L’insegnante del Corso, il Maestro Marco Gamuzza

istruttore di kung fu

Il Corso di Formazione Istruttore è diretto dal Maestro Marco Gamuzza, il Direttore Tecnico della nostra Scuola che insegna arti marziali da circa 20 anni.

Esperto di Shaolin, Tai Chi e Yi Quan ha dedicato tutta la sua vita alle arti marziali allenandosi e confrontandosi con i maggiori esperti italiani e internazionali.

Nel 2017 è diventato Discepolo testamentario del suo Maestro Yang Lin Sheng, nel gergo marziale significa che ha ereditato il suo sapere, la sua conoscenza e tutto il suo bagaglio marziale per diffonderlo ai suoi allievi.

Il Prossimo Allievo potresti essere Tu.

Perché scegliere la nostra Scuola di Kung Fu?

I Vantaggi di questo corso

corso allenatore, cultura marziale

✔️ Unisciti ad una delle scuole di Kung Fu tradizionali più affermate in Cina e nel mondo

✔️ Potenzia te stesso come persona ottenendo fiducia, autostima, energia interna, forma fisica e saggezza interiore

✔️ Impara un metodo efficace per difendere te stesso e le persone che ami 

✔️ Impara ad esprimere i movimenti del corpo con eleganza, controllo e potenza

✔️ Intraprendi un viaggio continuo di apprendimento e scoperta

✔️ Estendi i tuoi confini personali superando i tuoi limiti

✔️ E se vorrai… aprirai la strada per plasmare le generazioni future nell’antica arte del Kung Fu

Cultura marziale di diretta discendenza cinese

corso allenatore, valori comuni

Hai l’opportunità di apprendere delle pratiche che in passato venivano insegnate a pochissimi eletti, mentre oggi sono accessibili nei nostri corsi.

Ora penserai: è così per tutte le scuole, no?

Beh dipende, all’interno della nostra Scuola i programmi vengono strutturati solo con ciò che conta davvero per la crescita del praticante, niente fronzoli o perdite di tempo.

La cultura per noi ha un ruolo primario, motivo per cui a distanza di 20 anni il nostro Maestro continua a studiare e aggiornarsi direttamente in Cina.

Le Testimonianze degli Allievi che hanno frequentato il corso l’anno scorso

Il Corso per Istruttori che sto facendo è uno dei migliori che potete trovare. Il programma è stato creato dal Maestro Marco Gamuzza e dal suo e nostro Gran Maestro Yang Lin Sheng, attualmente in Cina. Quest’ultimo è stato nominato dal suo Paese uno dei 10 Maestri d’Interesse per la Cina.

La tecnica insegnata durante il corso di formazione è eccellente, completa e funzionale.

Emiliano Pedicini

Il Corso istruttori della scuola Xin Dao, mi ha dato l’opportunità di crescere oltrechè come artista marziale, soprattutto come uomo e operatore di polizia. Il Maestro Marco Gamuzza, instancabile ricercatore, ha la capacità di personalizzare il percorso formativo in base alle attitudini di ogni aspirante istruttore. Non parlo solo della didattica in sè, ma dell’aspetto attitudinale e psicologico di ogni suo allievo.

Davide Di Paola

Sono Diego Colletti medico agopuntore di Bologna, seguo il Corso Istruttori di Kung Fu tenuto del Maestro Marco Gamuzza da 1 anno e sono molto felice della scelta fatta, perché oltre a fornire ottime nozioni tecniche e pratiche integra le lezioni con spiegazioni approfondite dei termini cinesi e correlazioni sia filosofiche che energetiche, secondo la medicina tradizionale cinese che arricchiscono sempre gli insegnamenti.

Inoltre mi ha aiutato molto nella mia formazione personale dandomi ottimi consigli anche di vita seguendo la via etica del Kung Fu.

Passione, ottima espressività e dialettica del Maestro sono parte integrante del tutto. Sono felice dell’opportunità che ho avuto.

Diego Colletti

Il corso da istruttore Kung fu, è una eccellente fonte di benessere mentale-fisica e relazionale-energetica per crescere anche come uomo.
Relazionale-energetica intendo: si crea un ambiente sereno e familiare con i fratelli del Kung fu e il maestro molto disponibile e passionevole.
Qualunque domanda o curiosità viene esposta al maestro è sempre sensibile e affabile.

Matteo Lillo

Domande? Risponderemo a tutti i tuoi dubbi compilando il form

Prenota la Prima Lezione del Corso Istruttore.

Compila il form e richiedi informazioni sul corso, entro 24h ti faremo ricontattare per rispondere a tutte le tue domande.

Non perdere questa opportunità di sperimentare l’incredibile impatto che le arti marziali possono avere sulla tua vita.

Per tutelare la tua privacy

Dove siamo

Il corso si tiene a Paderno Dugnano (20037) in provincia di Milano (Italy)

Quando

Il corso si tiene una volta al mese di domenica

Numero di telefono

02 91 92 05 62
331 82 67 539

Domande frequenti

Queste sono alcune delle domande più frequenti dei praticanti o di chi è interessato al corso.

Se non trovi quello che stai cercando la segreteria risponderà ai tuoi dubbi.

Posso partecipare solo ad una lezione di formazione per capire se il corso fa per me?

Certo, puoi prenotare anche una sola lezione del corso di formazione, in questo modo potrai verificare tu stesso la validità del corso e scegliere se proseguire la tua crescita marziale.

Se sono già un praticante avanzato di Kung Fu, come funziona?

Se sei già un praticante con delle buone basi o un istruttore potrai accedere al percorso di studio della Scuola Xin dao con un programma su misura per te.

Questo, varia in base alle tue capacità di apprendimento e al tuo background precedente.

Parto completamente da Zero, posso partecipare al Corso di Formazione?

Il Corso è pensato per praticanti che hanno già una base di esperienza di arti marziali o allievi avanzati che vogliono allinearsi al nostro metodo.

Se non hai la possibilità di frequentare il corso collettivo settimanale possiamo valutare di inserirti all’interno di questo percorso, tenendo conto che seguirai un programma didattico differente rispetto a chi ha più esperienza e che i risultati dipenderanno dal tuo impegno e non vengono garantiti gradi e competenze.

Sono avanti con l'età e non ho più vent'anni, posso fare il corso?

Il corso è destinato anche a persone mature, l’età media dei partecipanti è di 30-50 anni.

In alcuni casi anche oltre 50 anni, ma in condizione di buona salute fisica e con una base di esperienza nelle arti marziali.

Per fare Kung Fu si richiedono particolari doti acrobatiche?

No, il Kung Fu che proponiamo nella Scuola Xin Dao è tradizionale, quindi non sono previste intepretazioni moderne e dunque non sono presenti movimenti acrobatici.

Che tipo di abbigliamento si utilizzerà?

Gli studenti del corso triennale riceveranno (compresa all’interno della quota) la maglietta della Scuola Xin Dao da indossare durante la pratica. Durante le lezioni è consigliato l’utilizzo di tute lunghe (no pantaloncini).

A quanto corrisponde il monte ore del corso?

Al primo anno sono previste circa 70 h di studio tra corso e stage residenziale di 3 giorni.

Per il secondo anno sono previste circa 70 h di studio tra corso e stage residenziale di 3 giorni.

All’interno del terzo anno sono previste circa 100 h di studio tra corso, stage residenziale di 3 giorni e tirocinio affiancati dal Maestro Marco Gamuzza o da uno degli insegnanti Xin Dao.

Sono previsti degli esami?

Al termine di ogni anno sarà prevista una prova pratica da sostenere che determinerà il rilascio di:

  1. Primo anno: grado di I e II Ji, diploma di partecipazione al corso triennale.
  2. Secondo anno: grado di III Ji e diploma di partecipazione al corso triennale.
  3. Terzo anno: grado di IV Ji e Diploma di Allenatore Sportivo Shaolin, riconosciuto dalla Scuola Xin Dao e dall’ente di promozione sportiva nazionale Acsi con abilitazione all’insegnamento.

ATTENZIONE: l’accesso agli esami è strettamente connesso con l’impegno e la costanza dell’allievo, così come il risultato. L’ottenimento del grado è a sola e unica discrezione del Maestro Marco Gamuzza.

error: Il contenuto è protetto