Sei qui: Home 9 Eventi 9 Gare 9 Gara di Kung Fu: perché mettersi in gioco?

Gara di Kung Fu: perché mettersi in gioco?

10 Feb 2018

Gara di Kung Fu

Manca solo una settimana alla gara di Shaolin annuale, organizzata dalla nostra scuola e dedicata al Gran Maestro Li Zhong Zhi – uno dei Maestri più famosi della guida della nostra scuola, il Maestro Yang Lin Sheng.

La gara risulta essere un momento di incontro e di confronto tra i praticanti, fondamentale per chi pratica da tempo, ma importante anche per gli allievi principianti che hanno modo di mettersi in gioco per la prima volta.

L’obiettivo della nostra scuola, però, non è mai stato quello di preparare gli allievi ad affrontare la competizione annuale – a prova di ciò organizziamo solo due gare l’anno – infatti, la nostra pratica non è finalizzata allo scopo agonistico, ma al miglioramento personale del praticante.

Il Kung Fu dovrebbe avere uno scopo più alto, dovrebbe tendere il praticante al miglioramento sia personale che con il mondo esterno, al fine di acquisire coraggio e determinazione.

La gara, vista in questo senso, assume un’altra interpretazione, infatti, il fulcro non è più la gara, ma noi stessi che ci mettiamo in gioco all’interno di essa. La gara permette al praticante di uscire dalla sua area di comfort, che è la palestra, per affrontare una situazione nuova.
Il Kung Fu, viene così visto da un’altra prospettiva e permette di sviluppare la capacità di affrontare situazioni ostili. Il concetto chiave della competizione, che il praticante deve ripetere nella sua mente come un mantra, deve essere:

O si vince o si impara.

Seguendo questa linea di pensiero, anche il premio assume un altro significato. Di fatto, la premiazione è una consuetudine della gara, ma non rappresenta l’assoluto vincitore o il miglior praticante nel Kung Fu, ma colui che in quel momento ha saputo gestire meglio la competizione.

Il vero vincitore è colui che ha saputo accettare la sconfitta e ha imparato dall’esperienza vissuta, con la consapevolezza di aver portato a casa una lezione. La competizione di Kung Fu è vinta da colui che ne esce con stile e serenità interiore, sapendo di aver dato tutto sé stesso e spesso, molto più di coloro che hanno ritirato un luccicante premio di latta.

M° Marco Gamuzza

lezione gratuita di tai chi

SCUOLA XIN DAO

La Scuola di Arti marziali cinesi Xin Dao è un’associazione sportiva che propone Corsi di Kung Fu e Corsi di Tai Chi per tutti i livelli, da principiante a esperto.

MAESTRO MARCO GAMUZZA

maestro marco gamuzza

Il Maestro e Direttore Tecnico della Scuola Xin Dao, V Duan di Shaolin, Tai Chi e Yi Quan e Discepolo Testamentario del Maestro cinese Yang Lin Sheng.

GUIDE PRINCIPALI

Le Guide più complete del nostro sito web:

✔️ Cos’è l’arte marziale? La Guida Completa

✔️ Kung Fu: Guida Completa

✔️ Tai Chi: Guida Completa

✔️ Yi Quan: Guida Completa

lezione gratuita di tai chi

Lezione Gratuita di Tai Chi

Guarda la Lezione Gratuita di Tai Chi di 40 min che ho Preparato per Te e Ritrova l’Energia Fisica e Mentale per Stare Bene Ogni Giorno.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Domande? Lascia un commento!

Il team della Scuola di Kung Fu Xin Dao ti risponderà con piacere.

0 commenti

error: Il contenuto è protetto