I benefici del Tai Chi
Come abbiamo detto anche in altri articoli, il Tai Chi è un’arte marziale cinese, divenuta nel tempo una disciplina praticata anche per il benessere, la salute, la difesa personale e l’equilibrio interiore.
I benefici del Tai Chi sono moltissimi e in questo post ne elenchiamo alcuni dei più ricorrenti.
#1 Migliora la postura
Praticare Tai Chi migliora la postura, infatti, i movimenti lenti e continuativi prevedono una misurata escursione delle articolazioni tale da preservarle al meglio e allentare la rigidità muscolare. Proprio grazie al mantenimento della flessione delle articolazioni, in modo particolare quelle delle anche e delle gambe, favorisce lo scarico del peso in eccesso verso il suolo portando un alleggerimento del carico sulla schiena, e del resto del corpo, aumentando la stabilità.
La pratica darà modo di incrementare l’equilibrio, migliorare la postura e renderà l’atteggiamento corporeo più vitale, non ultimo aiuterà a prevenire futuri infortuni dettati da eventuali cadute.
#2 Tonifica i muscoli
I movimenti lenti, densi e continui del Tai Chi, favoriscono in modo profondo la tonificazione dei muscoli e la loro elasticità, in particolare dei muscoli cosiddetti stabilizzatori, cioè quelli che mantengono l’equilibrio del corpo. Anche i tendini verranno attivati e resi più forti.
Questo, ha anche il vantaggio di ottenere una maggiore stabilità fisica, di aumentare la reattività di spostamento e dei riflessi.
#3 Sblocca e favorisce il corretto flusso del Qi
Attraverso i movimenti caratteristici del Tai Chi, associati alla visualizzazione e alla respirazione andremo a favorire lo sblocco e lo scorrimento dell’energia vitale, conosciuta meglio con il termine cinese “Qi”, questa, si trova all’interno nel sangue e nei canali energetici, chiamati meridiani (in cinese Jing-Luo).
#4 Benessere psichico
Grazie a una corretta respirazione addominale congiunta ai movimenti, corpo e mente si trovano in perfetto equilibrio favorendo il benessere psichico della persona.
Il Tai Chi unendo movimento e meditazione è un’ottima attività per alleggerire il carico di stress accumulatosi nella vita di tutti i giorni. Il livello di attenzione e di concentrazione necessari per eseguire i movimenti in maniera corretta fa sì che il praticante acquisisca una maggiore consapevolezza e accrescimento della fiducia in sé stesso e della autostima.
#5 Difesa personale
È incredibile quante porte d’accesso possa offrire il Tai Chi, infatti, coloro che cercano in questa disciplina interna il suo aspetto marziale e difensivo, e si ha la fortuna/possibilità di avere un Maestro competente che possiede anche la conoscenza del Tai Chi in questa chiave di lettura, lo studio prevederà lezioni ed esercizi mirati molto utili ed efficaci per fare di questa disciplina una vera arma per la difesa personale.
Attraverso allenamenti e pratiche peculiari di questa arte, si andrà mano a mano ad acquisire un tipo di forza esplosiva ed elastica, detta “Fajin”, oppure l’aumento della sensibilità dei propri arti ma anche del resto del corpo per “sentire” ciò che fa l’avversario, e di conseguenza controllarlo, o ancora incrementando l’istinto e le reazioni automatiche attraverso esercizi in coppia come il Tui Shou (tradotto “spingere con le mani”) o il Duan Shou (esercizio più avanzato del Tui Shou), sino ad arrivare al San Shou Tai Chi (combattimento libero del Tai Chi Quan).
Come abbiamo potuto vedere, i benefici del Tai Chi sono molti: dal miglioramento della propria postura e rafforzamento della stessa, ad un lavoro più profondo ovvero quello energetico attraverso i canali energetici dell’agopuntura, ad un processo meditativo sino all’arte marziale vera e propria.
Il Tai Chi diventa quindi una scienza che si plasma alla persona che sceglie di migliorarsi, attraverso un metodo con profondi principi in equilibrio con la natura e tutto ciò che ci circonda.
M° Marco Gamuzza
Chi siamo
Xin Dao è una scuola di arti marziali cinesi guidata dal Maestro Marco Gamuzza che propone corsi per principianti ed esperti di: Shaolin, Tai Chi e stage di Yi Quan. La mission della Scuola è quella di tramandare il Kung Fu nella sua essenza più pura e far sviluppare al praticante tutte le sue potenzialità.
Dove
I nostri corsi di Kung Fu per adulti e bambini vengono svolti nella Scuola Gramsci, Via Ugo la Malfa 7, Paderno Dugnano (MI).
Su richiesta il Maestro Marco Gamuzza svolge seminari sugli stili interni avanzati del Kung Fu in tutta Italia.
Prenota la tua lezione gratuita di Tai Chi
Articoli che potrebbero interessarti:
Le 8 Forze del Tai Chi “Ba Men”: che cosa sono e come possono trasformare il tuo Tai Chi
Le 8 Forze del Tai Chi sono la chiave di volta per comprendere i principi cardine degli stili interni delle arti marziali cinesi.
Camminata Tai Chi: Che Cos’è, Tipologie e Come praticarla
La Camminata Tai Chi è uno degli esercizi più importanti del Tai Chi Quan, scopri quali sono le tipologie e come praticarla a scopo terapeutico e marziale.
Wu wei: che cos’è, principi e filosofia
Wuwei: Cos’è il Concetto della Filosofia Taoista traducibile con “non azione” che insegna come agire secondo le leggi immutabili della natura.
0 commenti